Preghiera incontro 12 giugno 2022

Premilcuore loc. Fontanalda 12 giugno 2022

ore 11,30 Incontro di preghiera e testimonianze in memoria di don Carlo e per la Pace

V. O Dio, vieni a salvarmi
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

.
1 ant. A te onore e potenza,
a te lode nei secoli,
o santa Trinità.

SALMO 62, 2-9
O Dio, tu sei il mio Dio, all’aurora ti cerco, *
di te ha sete l’anima mia,
a te anela la mia carne, *
come terra deserta, arida, senz’acqua.

Così nel santuario ti ho cercato, *
per contemplare la tua potenza e la tua gloria.
Poiché la tua grazia vale più della vita, *
le mie labbra diranno la tua lode.

Così ti benedirò finché io viva, *
nel tuo nome alzerò le mie mani.
Mi sazierò come a lauto convito, *
e con voci di gioia ti loderà la mia bocca.

Nel mio giaciglio di te mi ricordo, *
penso a te nelle veglie notturne,
tu sei stato il mio aiuto; *
esulto di gioia all’ombra delle tue ali.

A te si stringe *
l’anima mia.
La forza della tua destra *
mi sostiene.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.

Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

1 ant. A te onore e potenza,
a te lode nei secoli,
o santa Trinità.

2 ant. Tutte le tue creature
danno gloria a te, santa Trinità.

CANTICO Dn 3, 57-88. 56
Benedite, opere tutte del Signore, il Signore, *
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
Benedite, angeli del Signore, il Signore, *
benedite, cieli, il Signore.

Benedite, acque tutte, che siete sopra i cieli,
il Signore, *
benedite, potenze tutte del Signore, il Signore.
Benedite, sole e luna, il Signore, *
benedite, stelle del cielo, il Signore.

Benedite, piogge e rugiade, il Signore, *
benedite, o venti tutti, il Signore.
Benedite, fuoco e calore, il Signore, *
benedite, freddo e caldo, il Signore.

Benedite, rugiada e brina, il Signore, *
benedite, gelo e freddo, il Signore.
Benedite, ghiacci e nevi, il Signore, *
benedite, notti e giorni, il Signore.

Benedite, luce e tenebre, il Signore, *
benedite, folgori e nubi, il Signore.
Benedica la terra il Signore, *
lo lodi e lo esalti nei secoli.

Benedite, monti e colline, il Signore, *
benedite, creature tutte che germinate sulla terra,
il Signore.
Benedite, sorgenti, il Signore, *
benedite, mari e fiumi, il Signore.

Benedite, mostri marini
e quanto si muove nell’acqua, il Signore, *
benedite, uccelli tutti dell’aria, il Signore.

Benedite, animali tutti, selvaggi e domestici,
il Signore, *
benedite, figli dell’uomo, il Signore.

Benedica Israele il Signore, *
lo lodi e lo esalti nei secoli.
Benedite, sacerdoti del Signore, il Signore, *
benedite, o servi del Signore, il Signore.

Benedite, spiriti e anime dei giusti, il Signore, *
benedite, pii e umili di cuore, il Signore.
Benedite, Anania, Azaria e Misaele, il Signore, *
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.

Benediciamo il Padre e il Figlio con lo Spirito Santo, *
lodiamolo ed esaltiamolo nei secoli.
Benedetto sei tu, Signore, nel firmamento del cielo, *
degno di lode e di gloria nei secoli.

2 ant. Tutte le tue creature
danno gloria a te, santa Trinità.

 

Vangelo di Luca 24

Gesù è vivo

Il primo giorno della settimana, di buon mattino le donne andarono al sepolcro di Gesù, portando gli aromi che avevano preparato per la sepoltura. 2Videro che la pietra che chiudeva il sepolcro era stata spostata. Entrarono nel sepolcro, ma non trovarono il corpo del Signore Gesù.
Le donne stavano ancora lì senza sapere che cosa fare, quando apparvero loro due uomini con vesti splendenti. Impaurite, tennero la faccia abbassata verso terra. Ma quegli uomini dissero loro: «Perché cercate tra i morti colui che è vivo? 6Egli non si trova qui ma è risuscitato! Ricordatevi che ve lo disse quando era ancora in Galilea. Allora vi diceva: “È necessario che il *Figlio dell’uomo sia consegnato nelle mani di persone malvagie e queste lo crocifiggeranno. Ma il terzo giorno risusciterà”».
Allora le donne si ricordarono che Gesù aveva detto quelle parole. 9Lasciarono il sepolcro e andarono a raccontare agli undici *discepoli e a tutti gli altri quello che avevano visto e udito. Erano Maria, nativa di Màgdala, Giovanna e Maria, madre di Giacomo. Anche le altre donne che erano con loro riferirono agli *apostoli le stesse cose.
11Ma gli apostoli non vollero credere a queste parole. Pensavano che le donne avevano perso la testa.
Pietro però si alzò e corse al sepolcro. Guardò dentro, e vide solo le bende usate per la sepoltura. Poi tornò a casa pieno di stupore per quello che era accaduto.

Gesù appare ai discepoli

Gli undici *apostoli e i loro compagni stavano parlando di queste cose. Gesù apparve in mezzo a loro e disse: «La pace sia con voi!».
Sconvolti e pieni di paura, essi pensavano di vedere un fantasma. 38Ma Gesù disse loro: «Perché avete tanti dubbi dentro di voi? 39Guardate le mie mani e i miei piedi! Sono proprio io! Toccatemi e verificate: un fantasma non ha carne e ossa come vedete che io ho».
40Gesù diceva queste cose ai suoi discepoli, e intanto mostrava loro le mani e i piedi. Essi però, pieni di stupore e di gioia, non riuscivano a crederci: era troppo grande la loro gioia!
Allora Gesù disse: «Avete qualcosa da mangiare?».
 
Essi gli diedero un po’ di pesce arrostito. Gesù lo prese e lo mangiò davanti a tutti.
Poi disse loro: «Era questo il senso dei discorsi che vi facevo quando ero ancora con voi! Vi dissi chiaramente che doveva accadere tutto quel che di me era stato scritto nella *legge di Mosè, negli scritti dei *profeti e nei salmi!».
Allora Gesù li aiutò a capire le profezie della Bibbia. Poi aggiunse: «Così sta scritto: il *Messia doveva morire, ma il terzo giorno doveva risuscitare dai morti. Per suo incarico ora deve essere portato a tutti i popoli l’invito a cambiare vita e a ricevere il perdono dei peccati. Voi sarete testimoni di tutto ciò cominciando da Gerusalemme. Perciò io manderò su di voi lo *Spirito Santo, che Dio, mio Padre, ha promesso. Voi però restate nella città di Gerusalemme fino a quando Dio non vi riempirà con la sua forza».

Gesù sale verso il cielo

Poi Gesù condusse i suoi *discepoli verso il villaggio di Betània. Alzò le mani sopra di loro e li benedisse. Mentre li benediceva si separò da loro e fu portato verso il cielo. I suoi discepoli lo adorarono.
Poi tornarono verso Gerusalemme, pieni di gioia.
 
53E stavano sempre nel *Tempio lodando e ringraziando Dio.

 

RESPONSORIO BREVE
R.  A te lode, a te gloria,  *  o santa Trinità.
A te lode, a te gloria, o santa Trinità.

V. A te grazie nei secoli,
o santa Trinità.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
A te lode, a te gloria, o santa Trinità.

INTENZIONI LIBERE

Preghiera Semplice

Oh! Signore, fa di me uno strumento della tua pace:

dove è odio, fa ch’io porti amore,
dove è offesa, ch’io porti il perdono,
dov’è discordia ch’io porti l’Unione,

dov’è dubbio fa’ ch’io porti la Fede,
dove è l’errore, ch’io porti la Verità,
dove è la disperazione, ch’io porti la speranza.

Dove è tristezza, ch’io porti la gioia,
dove sono le tenebre, ch’io porti la luce.

Oh! Maestro, fa che io non cerchi tanto.
Ad essere compreso, quanto a comprendere.
Ad essere amato, quanto ad amare

Poiché è dando, che si riceve.
Perdonando che si è perdonati;
Morendo che si risuscita a Vita Eterna.

Amen.

ORAZIONE
O Dio Padre, che hai mandato nel mondo il tuo Figlio, Parola di verità, e lo Spirito santificatore per rivelare agli uomini il mistero della tua vita, fa’ che nella professione della vera fede riconosciamo la gloria della Trinità e adoriamo l’unico Dio in tre persone. Per il nostro Signore.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
R.  Amen.

Assemblea dell’Associazione Amici di don Carlo Zaccaro

Firenze, 27-05-2022

Cari amici,

è convocata l’Assemblea dell’Associazione Amici di don Carlo Zaccaro per il giorno domenica 12 giugno 2022 ore 8.00 in prima convocazione e alle ore 10.00 in seconda convocazione presso il Parco di Fontanalda a Premilcuore (FC) per discutere sui seguenti punti all’ordine del giorno:

1. comunicazione del Presidente;

2. approvazione bilancio consuntivo anno 2021 e preventivo 2022;

3. versamento quota associativa anno 2022;

4. proposte di iniziative di attività da parte dei soci;

5. varie ed eventuali.

Si ricorda che, così come previsto dallo Statuto, ogni associato può rappresentare, per delega, non più di due associati e saranno ammessi al voto solo i soci in regola con il versamento della quota associativa per l’anno 2022 (20,00 euro).

I Soci sono invitati a far pervenire alla sede dell’Associazione (Via Anton Maria Salvini, 3 rosso 50133 Firenze o per e-mail a info@amicidoncarlozaccaro.it) le loro proposte in modo da poterle presentare in assemblea.

Si richiede la massima partecipazione a questo nostro incontro.

Sarà possibile partecipare all’assemblea anche da remoto collegandosi al link che verrà indicato sul sito https://amicidoncarlozaccaro.it/don-carlo/incontro-ragazzi-e-amici-don-carlo/

 

Per il Consiglio Direttivo

Roberto Funghi

Incontro dei ragazzi e degli amici di don Carlo

Domenica 12 giugno 2022

Premilcuore Parco di Fontanalda

Ricordando don Carlo Zaccaro

Incontro dei ragazzi e degli amici di don Carlo

A 12 anni dalla morte di don Carlo, dopo il lungo isolamento dovuto al COVID e la follia della guerra in Europa vogliamo tornare ad incontrarci.

Don Carlo ha fatto dei suoi ragazzi e dei suoi amici una famiglia e un popolo.

Sarà un piacere vedere di nuovo tanti volti familiari, vedere come le nostre famiglie crescono e conoscerci meglio per quello che siamo oggi.

Sarà anche un’occasione per incontrare e conoscere nuovi amici, molti dei quali non hanno conosciuto direttamente don Carlo, ma hanno incontrato in vari modi i suoi ragazzi e le loro attività.

Quindi un invito caloroso ai ragazzi, alle famiglie, ai vecchi e nuovi amici.

Non sprechiamo questa occasione, invitiamoci l’uno l’altro e organizziamoci per essere in tanti.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ore 10,00 Assemblea dell’Associazione Amici di don Carlo Zaccaro

ore 11,30 Incontro di preghiera e testimonianze in memoria di don Carlo e per la Pace

ore 13,00 inaugurazione nuove attività della Cooperativa Fare del Bene nel Parco di Fontanald.

Ore 13,00 Pranzo comune con Grigliata

ore 15,00 inaugurazione nuove attività della Cooperativa Fare del Bene nel Parco di Fontanalda

Per i costi della grigliata abbiamo previsto un contributo di 10 euro (ragazzi fino a 14 anni gratis).

PRENOTAZIONI

Per motivi organizzativi abbiamo bisogno di sapere in quanti saremo quindi vi invito a segnalare la vostra partecipazione scrivendo a info@amicidoncarlozaccaro.it oppure con Whatsapp al 3389103413.

Chi non avesse un mezzo per venire ci contatti e ci organizzeremo per i passaggi in macchina o con i pulmini.

PER INFORMAZIONI potete contattare:

– Roberto Funghi 3389103413

– Carlo Zappia 3316386126

Per raggiungere il Parco di Fontanalda: https://goo.gl/maps/hSzMsqnC5LRxd89x8

Associazione Amici di don Carlo Zaccaro

www.amicidoncarlozaccaro.it

Eletto il nuovo consiglio direttivo

Oggi 29 maggio 2021 nell’Assemblea dell’Associazione Amici di don Carlo Zaccaro  tenuta a Cercina sono stati eletti i nuovi consiglieri.

Il consiglio ha poi eletto il presidente e i vicepresidenti.

Questa la composizione del consiglio direttivo:

  • Roberto Funghi (presidente)
  • Giuseppe Corzani (vicepresidente)
  • Francesca Innamorati (vicepresidente)
  • Chiara Bencini
  • Andrea Gardani
  • Giovanni Golia
  • Riccardo Lo Parrino
  • Paolo Meucci
  • Carlo Zappia

Si conferma Mario Guerriero come segretario.

Incontro ragazzi e amici di don Carlo Zaccaro 2021

Incontro ragazzi e amici di don Carlo Zaccaro 2021

Sabato 29 maggio

in via della Fontaccia  a Cercina

Sesto Fiorentino (FI)

dalle ore 11

Siamo tutti invitati a partecipare insieme alle nostre famiglie.

Cerchiamo di conttattare tutti i nostri amici, anche quelli più lontani. Passate parola.

Faremo insieme un pic nic condividendo quello che ognuno di noi porterà.

Come per gli altri incontri sarà occasione per rivederci e per un confronto su altre iniziative.

Portate idee e proposte.

Segnaliamo la nostra partecipazione scrivendo a info@amicidoncarlozaccaro.it

Nella foto l’incontro di Santa Sofia

L’incontro si svolgerà all’aperto rispettando i criteri di prudenza dovuti alla pandemia.

Ettore Bernabei Il primato della politica

https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2971054/ettore-bernabei-il-primato-della-politica

https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/unlibroalgiorno/2021/05/13/la-dc-e-io-escono-i-diari-di-bernabei_56d15728-d051-4136-8e6a-d59213d6e38a.html

https://www.quotidiano.net/cronaca/bernabei-dai-segreti-della-dc-alla-rai-la-carra-troppi-soldi-ma-firmo-1.6359741

https://www.ilfoglio.it/cultura/2021/04/28/news/l-italia-inquieta-degli-anni-70-e-80-nelle-foto-dei-diari-di-ettore-bernabei-2296140/

 

Nei diari di Bernabei il rapporto tra Fanfani e Moro. Prima distante e poi…